Guardate questi pallini grigini! Con quei buffi musini pelosini!
Sapete cosa sembrano? I futuri dominatori del pianeta!
Fonti:
http://www.youtube.com/watch?&v=qG5CmGd_3Do
http://www.youtube.com/watch?&v=2dNC0F0Zydw
Mag 10
Guardate questi pallini grigini! Con quei buffi musini pelosini!
Sapete cosa sembrano? I futuri dominatori del pianeta!
Get the latest Flash Player to see this player. |
Get the latest Flash Player to see this player. |
Fonti:
http://www.youtube.com/watch?&v=qG5CmGd_3Do
http://www.youtube.com/watch?&v=2dNC0F0Zydw
Nessun tag per questo articolo
Il Duca di Baionette
Il Duca di Baionette (Marco Carrara) è nato in un secolo, vive in un altro e crede di vivere in un altro ancora. Dal 2006 si occupa in modo costante di narrativa fantastica e tecniche di scrittura. Dal 2008 si occupa di editoria digitale sul suo blog Baionette Librarie, di cui si è autonominato Duca. Nel gennaio 2012 ha avviato AgenziaDuca.it per trovare bravi autori e aiutarli a migliorare con corsi di scrittura mirati. Gli stessi corsi forniti gratuitamente agli autori di Vaporteppa.
Nel gennaio 2013 ha ideato il progetto editoriale divenuto Vaporteppa nell’ottobre successivo, con la decisione di Antonio Tombolini, A.D. di StreetLib, di adottare la collana. Ora è Duca sia di Baionette che di Vaporteppa, un po' come Macbeth che ottiene una seconda baronia all'inizio della sua vicenda.
Nel gennaio 2017 ha avviato un canale YouTube.
Adora i conigli, gli scafandri da palombaro, i trattori e le fatine. Talvolta parla di sé in terza persona, come Silvio Berlusconi, i dittatori e i pazzi. Ops, l’ha appena fatto!
Permalink link a questo articolo: http://www.steamfantasy.it/blog/2013/05/10/i-coniglietti-del-venerdi-138/
– Rimanete in tema con l'articolo.
– Niente trolling. Niente polemiche.
– Citate parola per parola le esatte parti di un articolo che non capite o che contestate, per evitare polemiche fondate sul nulla o incomprensioni in buona fede.
– Nel contestare qualcosa dovete produrre a sostegno della vostra idea prove chiare, indicate in modo preciso e verificabili facilmente, come io faccio negli articoli.
– Se non vi vanno le mie opinioni, probabilmente a me non vanno le vostre. Non siete dei geni: è quasi certo che le vostre siano idee imbecilli quanto le mie che non vi piacevano.
– Nel dubbio le regole di gestione del blog e dei commenti sono in questo articolo: se intendete iniziare a commentare vi converrà leggerlo prima o poi.
Ricorda sempre di CHIUDERE i tag, come vedi nell'immagine con gli esempi: il tag, dopo la frase a cui si riferisce, si ripete con una "/" dentro per chiudere il proprio ambito di applicazione.
Puoi usare anche i bottoni di scelta rapida per applicare i tag: evidenzia il testo e clicca b per applicare il grassetto, i per il corsivo, link per abbinare un URL linkato e quote per metterlo dentro una citazione.
ATTENZIONE IDEOGRAMMI / CARATTERI SPECIALI: per problemi di collation collegati all'antichità del blog (2007), ci sono problemi di compatibilità completa con UTF8 ed è meglio limitarsi ai caratteri alfanumerici comuni in Italia (con accenti o senza) ed evitare ideogrammi, cirillico o altri alfabeti che NON apparirebbero nel commento dopo averlo postato.
Inviando il commento acconsenti al trattamento dei dati personali secondo le modalità indicate nella pagina di informativa sulla privacy.
Salta sul trattore della fantasia e segui il Duca nel futuro! Abbonati al RSS Articoli e Commenti, seguilo su Facebook, Tumblr e Twitter.
Iscriviti al mio canale!
© 2007-2016 Baionette Librarie.
Si ringrazia per la ragazza coi capelli rosa nell'header, Yamashita Shunya. Tutti gli articoli sono distribuiti sotto Creative Commons.
Policy di Privacy e cookie del sito.
Realizzato con WordPress e Tema Graphene.
7 comments
Vai al modulo dei commenti ↓
Rryl
10 maggio 2013 a 00:38 (UTC 2) Link a questo commento
Il secondo video in particolare è qualcosa di così meraviglioso che necessità di una scala tutta sua per essere quantificato! Amorini loro e la mamma, tutta nera, è magnifica!
Lynn
10 maggio 2013 a 11:13 (UTC 2) Link a questo commento
concordo!
Polveredighiaccio
10 maggio 2013 a 18:25 (UTC 2) Link a questo commento
Batuffoli argentei di rara beltade. *__*
Sono ipnotici…
Ma è il loro scopo ovviamente. U.U
MattoMatteo
10 maggio 2013 a 23:45 (UTC 2) Link a questo commento
Credete che accetterebbero la mia umile e sincera
leccaculagginesottomissione, permettendomi di vivere come loro schiavo?P.S.: ho fatto una pazzia… ho guardato i due video contemporaneamente!
Alla fine ero ridotto così, ma ne è valsa la pena!
Sparkleshark
13 maggio 2013 a 20:57 (UTC 2) Link a questo commento
La prova che i coniglietti dominano già il pianeta. Te la regalo, Duca.
(José Luis Lopez Galvan, Lección de anatomía del doctor sabañón, 2011)
Il Duca di Baionette
13 maggio 2013 a 21:33 (UTC 2) Link a questo commento
Bella, un mese fa l’ho postata qui:
http://ducadibaionette.tumblr.com/post/46593904367/leccion-de-anatomia-del-doctor-sabanon-di-jose
E qui invece… la verità sul Duca?
http://ducadibaionette.tumblr.com/post/46595128693/fria-fiesta-de-disfraces-di-jose-luis-lopez
Sparkleshark
13 maggio 2013 a 23:13 (UTC 2) Link a questo commento
Immaginavo non ti fosse sfuggito. E si sa che sotto ogni mente brillante si cela in realtà un coniglietto.
@Duca: Sto andando spaventosamente off topic, cosa ne pensi di Murakami, se hai letto qualcosa di lui?