Il Duca di Baionette (Marco Carrara) è nato in un secolo, vive in un altro e crede di vivere in un altro ancora. Dal 2006 si occupa in modo costante di narrativa fantastica e tecniche di scrittura. Dal 2008 si occupa di editoria digitale sul suo blog Baionette Librarie, di cui si è autonominato Duca. Nel gennaio 2012 ha avviato AgenziaDuca.it per trovare bravi autori e aiutarli a migliorare con corsi di scrittura mirati. Gli stessi corsi forniti gratuitamente agli autori di Vaporteppa.
Nel gennaio 2013 ha ideato il progetto editoriale divenuto Vaporteppa nell’ottobre successivo, con la decisione di Antonio Tombolini, A.D. di StreetLib, di adottare la collana. Ora è Duca sia di Baionette che di Vaporteppa, un po' come Macbeth che ottiene una seconda baronia all'inizio della sua vicenda.
Nel gennaio 2017 ha avviato un canale YouTube.
Adora i conigli, gli scafandri da palombaro, i trattori e le fatine. Talvolta parla di sé in terza persona, come Silvio Berlusconi, i dittatori e i pazzi. Ops, l’ha appena fatto!
1 comment
Frundsberg
17 ottobre 2014 a 17:36 (UTC 2) Link a questo commento
Troppa pucciosa coniglisità per essere un Venerdì 17.
Per ripristinare i giusti livelli di glicemia e ricordare che i conigli sanno anche essere bestie veramente cazzute agevolo la seguente immagine che testimonia che i conigli sono così badass da poter apparire, come messaggio subliminale, sul volto di un predatore.
https://scontent-b-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-xpa1/v/t1.0-9/10584029_756774774394799_8964412001963080491_n.jpg?oh=532e20b0d757e7236e8feded34fa1e6d&oe=54C570C2
Pensate a tutte quelle bestiole che quotidianamente vengono mutilate e accoppate dai quei malnati felini domestici…probabilmente l’ultima immagine che si portano nella tomba è il volto di un coniglietto incacchiato!